Arnold Press

Muscoli coinvolti: deltoide, in particolar modo capo anteriore e trapezio.

Posizione di partenza: si impugnano i manubri all’altezza delle spalle con i palmi rivolti in avanti a braccia flesse.

Esecuzione: nella fase iniziale si esegue una classica distensione con manubri sopra la testa, facendo in modo che l’avambraccio assuma sempre una posizione perpendicolare rispetto al pavimento. Una volta riportati i manubri nella posizione di partenza, si avvicinano i gomiti fino a portare i manubri coi palmi rivolti davanti agli occhi, per poi spingerli ancora una volta verso l’alto di pochi centimetri, mantenendo gli avambracci paralleli tra di loro.

Dettagli: il deltoide rimarrà sotto tensione almeno il doppio del tempo di una distensione classica e sopraggiungerà in poco tempo la sensazione di esaurimento muscolare e di pumping che spesso si ricerca.

 

 

Lascia un commento